Basi di disegno PC
Scopri tutti i dettagli del corso di Basi di disegno PC!
Studenti scuole elementari e medie e a chi vuole entrare nel mondo di AUTOCAD per iniziare a disegnare in 2d.
- Cenni su disegno tecnico, architettonico, impostazione del disegno e sua rappresentazione grafica, quotatura, tolleranze
- Applicazione delle metodologie del disegno grafico al sistema Autocad
- Uso di Windows, dispositivi di puntamento, multitasking e finestre, utilizzo dei menù, utility
- Gli strumenti di Windows XP
- Spazio carta, spazio disegno, trasformazione di una base 3D in 2D
- Gestione risorse, strumento gestisci, gestione utenti, richiamo del setup da Windows, utilizzo degli accessori, print manager e gestione della stampante, driver e loro installazione, personalizzazione
- Disegno assistito al calcolatore
- Come iniziare a lavorare con AutoCAD 2005
- Il disegno 2d in AutoCAD: primitive di disegno, primitive di modifica, funzioni di aiuto al disegno, controllo della visualizzazione, vuotature, campiture, blocchi, attributi e gestione della stampa
- Creazione di un blocco e di una libreria blocchi, importazione dei blocchi
cenni di disegno assonometrico con il falso 3D Sketch - Il disegno 3d in AutoCAD: creazione e modifica dei solidi, rendering di base, spazio modello e spazio carta
- Esercizi applicativi.
- Tecniche di quotatura. I tipi di quota: lineare, di diametro, di raggio, angolare e di coordinate
L’intervento è finalizzato a far acquisire capacità operative nell’uso di AUTOCAD, far apprendere le funzionalità del software per semplificare il lavoro di progettazione, fornire specifiche competenze tecniche per ottimizzare la progettazione attraverso una personalizzazione dell’applicativo nei diversi contesti produttivi.
L’intervento è finalizzato a far acquisire capacità operative nell’uso di AUTOCAD, far apprendere le funzionalità del software per semplificare il lavoro di progettazione, fornire specifiche competenze tecniche per ottimizzare la progettazione attraverso una personalizzazione dell’applicativo nei diversi contesti produttivi.
Clicca qui per scaricare il pieghevole del corso.